La top pair di Hi-Jack. Abbiamo spesso stigmatizzato l’assenza della puntata decisiva al river quando vi abbiamo messo di fronte ad alcune situazioni particolari che si sono risolte senza la bet in ultima strada.
Buona l’apertura, meno la chiusura
Torniamo a parlare di cash game micro limiti, quindi, con partite che fanno capo a tavoli aperti su partypoker. La partita dalla quale è estrapolata la mano di oggi, è stata giocata al Tavolo “Verona”, uno €,01/€0,02, dove il tavolo è pieno con ben 6 protagonisti tutti ai loro posti.
La mano parte con il giocatore da UTG che limpa originando tutta una serie di call. Chiamano infatti tutti giocatori, da UTG ad Hi-Jack, fno allo Small Blind. Tutti quindi tranne il bottone, fino a quando il Grande Buio dimostra di non avere la stessa idea.
La size scelta per l’apertura della mano dal BB è pari 3 BB, piuttosto debole, ma sufficiente a scremare leggermente il numero dei contendenti, visto che folda anche Cut Off
Il piatto diventa di 10x e al flop appaiono 9p-Qq e 6f. È un primo assaggio di board piuttosto dry, non ci sono carte suited, anche se vi è la possibilità di chiudere due scale.
La Continuation Bet, calla Hi-Jack
Arriva puntuale la CBet dell’original raser che fa un terzo pot, mettendo dentro €0.07.
Va via UTG, ma flatta Hi-Jack per andare a vedersi il turn sul quale scende un Kp. Il Re nero apre un draw di colore e chiude un’eventuale draw di scala con T-J.
Alla luce di tutti questi ragionamenti, il BB decide di fare anche la seconda a una size di 4x, ancora una volta fin troppo timida. Il call di HJ non è quotato. Al river si chiude proprio il draw a picche, visto che scende un 2p.
Anche in questa trada il BB esce ancora una volta in modo timido e poco convincente, probabilmente spaventato da almeno uno dei 2 draw chiusi dal board. I 4 BB ripetono la size precedente.
In ogni caso arriva solo il call del suo avversario che si presenta allo showdown con Af 9f, non sufficiente a battere la top pair, Jq-Kc dell’original raiser.
Conclusioni
Le azioni dell’original raiser sembrano tutte piuttosto timide. Tutto sommato corretto lo squeeze play, ma 3 bui a fronte del limp di ben 4 giocatori, sono una size troppo bassa per l’equity di quella mano che dovrebbe giocare al massimo in Heads Up, se rilanciata.
Non esattamente inarrivabili le size utilizzate per le rimanenti tre strade, ma soprattutto inguardabile la stessa misura adottata per quelle di turn e river.
In 6 Handed A-9 a fiori ha troppo valore per non godere di un rilancio.