Il river premia l’inseguitore, non si è voluto scremare i range preflop. Più di una volta, in queste pagine, avete letto che non è mai una cattiva idea mettersi al riparo dai giocatori a cui piace gustarsi tutti i flop a basso, possibilmente bassissimo costo. Questo accade soprattutto quando si parla di micro limiti cash game, il nostro terreno di battaglia atto a sconfiggere i leak che i giocatori meno esperti posseggono in quantità industriale.
Scremare i range preflop è necessario
La mano che abbiamo catturato ai tavoli di partypoker, è quella che fa capo alla sezione cash game della lobby. Dopo qualche settimana di assenza, torniamo infatti ai nostri livelli di partenza. Quì l’action è animata da giocatori alle prime armi che leggono i nostri articoli. Magari qualcuno di voi si riconoscerà anche nel colpo che andiamo a descrivervi.
La mano parte con il limp del giocatore che agisce da Under The Gun, al quale seguono tutte le azioni passive dei propri compagni. Nessuno dei 5 giocatori apre la mano, anche se lo Smalla Blind avrebbe dovuto farlo.
Da questo momento in poi chiameremo tutti i giocatori esattamente come li vedete contraddistinti al tavolo. Per cui UTG sarà Player3 (P3), CutOff P5, BTN P6 e così via.
Il baby board
Le prime tre carte del flop sono tutte basse, 4f, 3q 6p e il giocatore che agisce da Small Blind donka la sua puntata uscendo per un solo buio. Ciò che si origina è il call di UTG e di bottone, per un piatto da 8 big blind che si forma prima del turn.
In seconda strada casca un 9 di quadri che incoraggia lo Small Blind a a fare una puntata leggermente più generosa, 4 BB alla quale oppone resistenza solo UTG.
Il river è una di quelle carte che lo SB non voleva vedere, un 2 di cuori che chiuderebbe la scala con un 5 in mano al suo avversario. Avversario che prende il toro per le corna e, dopo il check di P1, le mette tutte, per lo stack effettivo dello Small Blind.
P1 chiama e mostra una coppia di Jack, che nulla può contro la scala chiusa già al flop dal suo rivale, con un 7 di cuori e un 5 di picche.
Considerazioni
Una mano non esattamente convenzionale, che parte da un limp da UTG con una mano non certo forte come 5-7off e che continua con l’errore più grosso, quello commesso da P1 che limpa una mano di estremo valore come una coppia di Jack.
La scala chiusa da P3 è semplicemente un caso, ma P1 non può prendersela con la sfortuna. Il suo operato è decisamente responsabile da ciò che è accaduto e non può prendersela con nessuno, tranne che con se stesso.