Small Blind dominato. La mano che vi raccontiamo questo giovedì fa capo ad un tavolo con livelli ben più alti rispetto a quelli che siamo abituati a trattare, visto che si gioca 4-Handed al tavolo “Bologna”. 

L’accesissima 1-2

Si gioca €1/€2 cash game, con quattro players impegnati in un tavolo nel quale non manca certo l’action.

Lo abbiamo osservato per qualche minuto e gli spunti di interesse non hanno latitato, anzi. Non è stato difficile infatti trovare una mano che potesse interessarci soprattutto a livello didattico.

Gli stack sono piuttosto eterogenei e questo tipo di dinamica scatena un buon numero di scontri sia pre che durante lo svolgimento dei colpi. In particolare i più attivi sono il giocatore che agirà da BB e UTG che invece folderà pre flop.

I due giocano rispettivamente con cifre che si aggirano sui €400 e €500. Per quanto riguarda il colpo in questione, la mano parte con l’apertura dello SB.

Lo scontro in BVB

A differenza delle mani che trattiamo di solito, anche e soprattutto per il livello che si gioca, qui c’è poco da stigmatizzare.

Dopo il fold generale dei giocatori che non occupano i bui, lo Small Blind apre a €5,35, chiamato dal Grande Buio. Il flop recita Jc 4f Qc e l’original raiser non si fa scappare l’occasione di cBettare.

La size scelta è inferiore al rilancio iniziale, dinamica molto usata dai giocatori di Cash Game per non alzare troppo il piatto, €3,87. Il Grande Buio snappa prima che al turn caschi un 5f. 

Lo Small Blind questa volta checka e origina il check behind del suo avversario, prima che al river si palesi un 9q che chiuderebbe un eventuale draw di scala. 

P6, il nostro SB, prova prendere valore dal suo 9 hittato al river, uscendo in puntata a €12,00 circa, ma il Grande Buio non si fa pregare e calla con la sua Middle Pair. 

Allo showdown i due si presentano rispettivamente con 9c-7c e Jf-7q.

Commenti: small blind dominato

Se è vero come è vero che lo SB trova un draw di cuori che, se chiuso gli avrebbe fatto vincere la mano, altrettanto vero è che preflop partiva dominato dal J-7 del rivale.

In ogni caso appare giusto la scelta pre flop e quella al flop, anche se la size di Cbet in draw sembrerebbe fin troppo piccola se poi si decide di checkare al turn.

Ed è proprio qui che forse la mano prende il suo corso decisivo. Il check sul 5 di fiori diventa agli occhi del BB un segno di estrema debolezza e la puntata al river non si può non chiamare.

Share.

Comments are closed.