Lo Small Blind paga al river. Riprendiamo la nostra ricerca delle mani più interessanti scovate qua e là sui tavoli di poker.
Early stage al Five Diamond. Paga lo Small Blind
Oggi andiamo ad analizzare un colpo giocato all’inizio di uno dei nostri pomeridiani più seguiti, “The Five Diamond”, che comincia alle 18,30 di ogni giorno, per un costo di iscrizione da €100.
In una delle recenti edizioni del torneo, è stata notata una mano piuttosto interessante giocata in early stage. Siamo infatti al primissimo livello di gioco e gli stack non sono ancora molto delineati, visto che giocano tutti con oltre 60.000 chips.
Il livello di apertura è quello solito: 500/1.000/Ante 120.
La mano del peccato
Si gioca 6-Handed e non vi è alcuna azione fino al Cut Off, che decide di aprire il colpo 2,6 BB. Il Cut Off ha appena perso un cooler con il giocatore che in questa mano gioca da BB e ha reloadato immediatamente.
Arrivano i call del bottone, che gioca con 170.590 e di entrambi i Bui. Il tavolo ha già dimostrato di essere bello allegro e disposto a mettere nel mezzo un buon numero di chips.
Il flop è molto coordinato, visto che presenta tre carte medie, che, in virtù degli stili in gioco, potrebbero già avere originato dei punti importanti, 8c/6f/7p.
Su questo flop arriva la donk bet dello Small Blind, che sa tanto di blocking bet per evitare che l’original raiser spari profondo in continuation bet.
Chiama infatti solo l’OR, per una size pari a 6,5 big blind circa.
Turn ininfluente, River scary che inganna lo Small Blind
Al turn scende una delle carte meno preoccupanti del mazzo, un 3f, che origina una seconda scommessa da parte dello Small Blind per circa 11X. L’original raiser chiama ancora una volta.
Anche se il 3 di fiori apre un draw di colore, è difficile pensare che uno dei due giocatori possa avere dei “Clubs” in mano, vista laction che si sta evolvendo tra flop e turn.
La situazione cambia completamente al river, quando scende un sei di cuori, questo sì, ben più pericoloso della carta precedente.
Non soddisfatto per il river, lo Small Blind calma i suoi bollenti spiriti e decide di checkare. Quale migliore occasione per Original Raiser di rappresentare questo 6?
Il Cut Off non si fa pregare e mette 22 Big Blind nel mezzo, snappato dal suo rivale che si presenta allo showdown con 9c/8q, una coppia di 9 che nulla può contro il tris di 6 trovato al river dal suo avversario, che aveva aperto la mano con Kp/6p.
Conclusioni
La mano sembra essere giocata in modo corretto dallo small blind, anche se la size al turn parrebbe essere fin troppo timida.
Nemmeno il call al turn del Cut Off fa impazzire, ma l’original raiser ha “l’alibi” di dover rispondere alla size fin troppo piccola del suo avversario.
Molto buona la value bet al river che costringe lo Small Blind al call.