IL GIOCO È RISERVATO AI MAGGIORENNI E PUÒ CREARE DIPENDENZA PATOLOGICA. |  Probabilità di vincita
Close

Come si gioca

  1. Come si gioca 
  2. Strategia di poker 
  3. Scommesse 
  4. Il flop 

Poker flop: suggerimenti per migliorare la tua strategia post flop

In questa sezione, spieghiamo come giocare mani diverse al flop nel poker:

Dunque… dopo il primo giro di puntate arriva il flop, o le prime tre carte comuni. È qui che inizia davvero il gioco del poker. Quelle tre carte ti porteranno delle chips? Dovresti aspettare il turn e il river o uscire in puntata finché puoi?

Quanto è buona la tua mano?

La prima cosa da decidere è se il flop nel poker ha migliorato la tua mano oppure no. Se la risposta è sì, dovrai comprendere la forza delle diverse mani di poker per sapere come giocarle e ottenere il massimo rendimento.

Asso alto

Non eccezionale come sembra. Se nessuno punta dopo il flop, potresti essere in grado di portarlo a casa con una puntata. Se i tuoi avversari sembrano fiduciosi e cominciano a chiamare o fare azione, allora lascia perdere.

Top pair

Trovarti con una doppia coppia dopo il flop può essere una buona cosa, ma non dimenticare che anche il tuo avversario può usare quelle carte. Scommetti in anticipo prima che ne abbiano loro la possibilità.

Trips/set

I trip, o tris, dopo il flop sono un'ottima cosa. Ma ancora una volta, devi muoverti velocemente prima che qualcuno faccia colore o scala.

Scale

Una scala ben mascherata (non evidente dal flop) è buona, ma non se il tuo avversario ha un potenziale colore o un full. Ancora, le tue possibilità di vincere sono migliori prima del turn e del river. Se il flop contiene carte consecutive, la tua scala è ovvia e molto più difficile da mascherare.

Flush o colori

Questa è una grande mano, ma non dimenticare che un flop di carte dello stesso seme gioverà anche al tuo avversario. Quindi, a meno che tu non abbia l'asso (nel caso di due colori, la carta di maggior valore vince ), un check e/o un call potrebbero essere una buona idea.

Full house

Se ti ritrovi con un full al flop, puoi permetterti di prendere le cose con calma. Una mano più alta è improbabile, quindi rilassati e lascia che le scommesse si accumulino. Ma tieni gli occhi aperti, perché se qualcuno dovesse chiudere un full più grande potresti subire un brutto colpo.

Quad

Praticamente imbattibile, ma anche abbastanza difficile da nascondere. La tua migliore possibilità è scommettere lentamente, lasciare che i tuoi avversari costruiscano le loro mani e aspettare.

Scala colore 

Nessuno, nella stragrande maggioranza dei casi, può batterti con questa mano. Il trucco sta nel fargli credere di poterlo fare, altrimenti non otterrai molto.

Le mani con un progetto: ne vale la pena?

C'è un'altra possibilità: hai una mano "draw". Ciò significa che ti manca una sola carta per completare un punto importante come un colore o una scala, a seconda di cosa succede al turn o al river. È ora di lasciare che le probabilità decidano per noi.
Se hai solo una scala o un progetto di colore e ti viene chiesto di mettere il 20% o più del valore del piatto, allora dovresti passare. Le possibilità di realizzare il tuo draw raramente superano il 35%, quindi non ne vale la pena.
Ma una mano combinata (come una coppia e un progetto di colore o una scala e un progetto di colore) è una storia diversa. Con queste mani puoi chiamare grandi puntate, rilanciare in modo aggressivo o addirittura andare all-in se necessario. Le tue possibilità di vincere al river sono vicine al 50% a questo punto, quindi vale la pena provare.

Cosa scommettere e quando

Se scommetti prima del flop, dovresti continuare, o fare una "continuation bet", la maggior parte delle volte. Anche se non hai migliorato la tua mano (missato il flop), la tua sicurezza potrebbe incoraggiare altri giocatori a passare. E se non lo fanno, la tua mano potrebbe migliorare al turn.
Se non sei stato tu a rilanciare prima del flop, dovresti fare check (saltare il tuo turno di puntata) e lasciare che l’original raiser faccia una puntata per primo. Quindi solo a quel punto puoi rilanciare.
Se sei stato tu a rilanciare prima del flop, avrai bisogno di una scala o di un colore per rilanciare di nuovo. Altrimenti, se altri giocatori iniziano a puntare o a rilanciare, allora sarà meglio dileguarsi.

Quanto dovrei scommettere?

Dopo il flop, la solita puntata iniziale è due terzi dell'ammontare del piatto (il totale che è già stato puntato). Quindi, se il piatto è di € 9, dovresti puntare circa € 6. Se vuoi controrilanciare, dovresti puntare a due volte e mezzo la puntata del giocatore precedente. Quindi se puntano € 6 dovresti rilanciare a € 15. Se contro-rilancia ancora, dovresti andare all-in.
La chiave è evitare di puntare troppo, a meno che tu non sia abbastanza sicuro di avere la mano migliore. Nel poker, un fold tempestivo è parificabile a una vittoria. Quindi, se le cose non stanno andando per il verso giusto, è meglio uscire velocemente.

Altri modi in cui il flop può aiutarti

Giocare dopo il flop nel poker non riguarda solo quale mano hai, ma quali mani possono avere i tuoi avversari. Questo è qualcosa che puoi usare a tuo vantaggio.
Supponiamo che il flop sia una sequenza di carte basse dello stesso seme. Non ti serve, ma il tuo avversario non lo sa. Scommetti con sicurezza e penseranno che tu abbia un colore e talvolta folderanno, anche se non hai niente e loro hanno una top pair.
Come principiante, questo è qualcosa che dovresti fare raramente. La maggior parte delle volte devi avere la mano migliore e far pagare agli altri che chiameranno le tue scommesse.

Perché la posizione è importante

La maggior parte delle volte, i rischi che prendi dipenderanno dalla tua posizione. Supponiamo che tu giochi da bottone e il flop dia un asso. Hai un asso nelle tue carte coperte, che va bene per te, a meno che qualcun altro non abbia un altro asso o qualcosa di meglio come un colore. Se tutti gli altri checkano, è probabile che non abbiano nulla di tutto questo. Quindi, almeno nei giochi in partite a basso buy in, in cui i bluff sono rari, probabilmente hai la mano migliore.